Da sempre tempi sono al tempo stesso migliori e peggiori di quanto non siano mai esistiti. Il mondo non è mai stato così ricco e nemmeno così povero. Nei prossimi decenni continuerà ad avere i suoi due miliardi e...
Ebbe corso, tanto tempo fa, la XVIII legislatura della Repubblica Italiana. La cui storia assai curiosa ci accingiamo a riassumere
Prima battaglia – Essa si aprì il 23 marzo 2018, dopo il trionfo elettorale del partito della rivoluzione. Nella forma di due...
"Gli equilibrismi verbali del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non cambiano la sostanza delle cose: i tagli al fondo per l'editoria produrranno la chiusura di numerose testate e la perdita di posti di lavoro". Lo affermano, in una nota,...
Presentato il bilancio della Banca d’Italia. Vi è un dato su cui andrebbero puntati i riflettori, nel momento in cui siamo alla disperata ricerca di risorse per preservare aziende e posti di lavoro durante il lockdown e per innescare la ripresa...
Quasi duemila contagi tra detenuti e agenti, ma c’è un sommerso inimmaginabile
Quando si parla di carcere e dei suoi enormi problemi, ascoltare Francesco Ceraudo, pioniere della medicina penitenziaria, Presidente del Consiglio internazionale dei servizi medici penitenziari, e già Direttore del centro clinico di Pisa...
Avevamo anticipato nelle scorse settimane con un articolo dal titolo: “Ma da chi siamo manovrati” lo scontato epilogo della vicenda referendaria, che rappresenta l’ultimo tassello del disegno pentastellato per la demolizione dell’impianto democratico parlamentare della nostra Costituzione, anche facilitato dalle leggi elettorali liberticide...
Quando si lavora per perdere. Candidare Enrico Michetti significa ingannare gli elettori del centrodestra che si vedranno ancora governati per altri cinque dai compagni in tandem a quelle nullità grillozze. Ora vorremmo mettere in chiaro subito un concetto, qualora...
(Il Mattino)
Sul piano economico, è un'eredità in chiaroscuro quella della legislatura che si è appena conclusa. L'aspetto positivo da non sottovalutare è il fatto che finalmente sembra consolidarsi la ripresa economica iniziata fra la fine del 2016 e il...
Compie cento anni la staffetta della brigata autonoma Osoppo, prima paracadutista italiana. Patriota e antitotalitaria, ha sempre rifiutato l’appellativo di “partigiana”
Medaglia d’oro al valore militare, eroina della Seconda Guerra Mondiale, combattente per la libertà. Questo e molto altro è Paola...
"E' stato pubblicato un manifesto sul quale sono state già raccolte in poco meno di un mese oltre 500 firme. Quando raggiungeremo una massa critica consistente, 2500/3000 sottoscrizioni, organizzeremo una assemblea nazionale e lì decideremo se dare vita o...