Il successo della diplomazia della Cina, il suo impatto sullo standing internazionale di Pechino e le prospettive che esso apre alla Repubblica popolare in una regione che ha tradizionalmente guardato agli USA come alla propria potenza di riferimento sono...
Seguendo l'esempio di Washington e non riuscendo a mantenere in vita l'accordo sul nucleare, i principali attori regionali emarginati, che a loro volta guardavano alla Cina
L’ annuncio del ripristino delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran, sotto la mediazione cinese,...
Presto per un bilancio, non conosciamo dati essenziali, ma almeno sappiamo cosa non è successo: distrutte almeno dieci convinzioni radicate dei migliori analisti
Forse, ancora dopo un anno di guerra, non ci rendiamo conto dell’importanza e della gravità dell’invasione russa...
Nessuno dei tre appare positivo per l'Ucraina e, ad oggi, non hanno un'alta probabilità. Ma i rischi che comportano sono talmente notevoli, soprattutto per gli ultimi due, che è indispensabile tenerne conto. L’analisi di Florent Parmentier, Cyrille Bret, Sciences...
La guerra cambia volto: Washington rompe gli ultimi tabù sugli aiuti militari e convince Scholz, Putin pronto ad approfittare delle divisioni occidentali
Si è spesso discusso della politica di Washington sulla guerra in Ucraina. Nonostante il fallimento della deterrenza prima...
Dall’incontro emerge la debolezza di Putin, Pechino fa filtrare la sua irritazione: Xi non informato sulla guerra all’Ucraina. Gelo su Taiwan e diritti umani
Molto importante l’incontro a Bali tra Joe Biden e Xi Jinping in occasione del G20. I due non si vedevano...
Onda rossa o tsunami? Repubblicani verso la riconquista sia della Camera che del Senato. Possibile avanzata in alcune roccaforti Dem. Gop sempre più “MAGA”
Una semplice vittoria del partito che non occupa la Casa Bianca, come quasi sempre avviene alle...
Immune alle critiche, appoggiato dal mondo industriale e bancario tedesco, il cancelliere è funzionale alla strategia di Pechino: indebolire l’Ue e staccarla dagli Usa
Molto si è detto e scritto – anche su questo giornale – circa la visita in Cina di Olaf...
Blitz senza precedenti, oltrepassata una linea rossa: se FBI e DOJ non esibiranno un caso solido, un altro duro colpo alla loro credibilità. E Trump può uscirne rafforzato
Nel gergo politico americano, la “sorpresa di ottobre” (October suprise) è un...
Una disputa sulle targhe delle auto e documenti d'identità riaccende la tensione fra la Serbia, sostenuta dalla Russia, e il Kosovo.La Nato: «Pronti a intervenire se è a rischio la stabilità»
Dopo quasi 24 ore di blocco stradale, la minoranza...